L’azienda cinese ha sorpreso tutti annunciando un nuovo Smartphone, il OnePlus 5T che uscirà sul marcato a distanza di soli 5 mesi dal precedente OnePlus 5 uscito solo a giugno di quest’anno. Certo i Cinesi sono all’assalto del mercato degli Smartphone, sempre più in alto nelle classifiche che continuano, comunque ad essere dominate da Apple e Samsung ma che sentono sempre di più il fiato sul collo, una presenza orientale che insidia le loro posizioni, per ora ancora al di sotto a livello di prestazioni, seppure non di molto ma con prezzi assolutamente concorrenziali.
La Cina non è più la Nazione che produce solo prodotti di scarsa qualità come era ritenuta alcuni anni addietro, ha fatto passi da gigante, ha costruito una sua stazione spaziale autonomamente, è tecnologicamente avanzata ma il costo del lavoro continua ad essere enormemente più basso che nei Paesi occidentali e tutto questo permette ai cinesi di proporre prodotti certamente più che validi a costi che le altre aziende del mondo occidentale non riescono a proporre a causa dei loro costi di produzione.
Ecco, allora, affacciarsi sul mercato anche degli Smartphone aziende che si stanno facendo giustamente un’importante reputazione, erodendo fette di mercato ai più blasonati concorrenti. Huawei, Xiaomi e OnePlus stanno acquisendo posizioni interessanti e meritate sul mercato. Torniamo, però, all’argomento di oggi, il OnePlus 5T.
Indice contenuti
Innovazione OnePlus 5T
Certo che a distanza di soli cinque mesi dall’uscita del modello precedente le novità tecniche del OnePlus 5T non sono molte, anzi, i due sono praticamente identici sul piano delle prestazioni e delle caratteristiche tecniche. La novità più rilevante è a livello estetico, soprattutto ma visivamente spicca lo schermo più grande, da 6,01 pollici Full HD, recuperando quasi mezzo pollici rispetto al modello precedente.
Questa innovazione è stata possibile spostando il sensore di rilevazione impronte sul retro dello Smartphone. Altra miglioria è rappresentata dal sistema operativo, ora Android Nougat 7.1.1 personalizzato Oxygen OS 4.7. La cosa che ha sorpreso tutti, essendo stata mantenuta segreta fino alla presentazione, è il sensore di riconoscimento facciale, realizzato attraverso oltre 100 punti di riconoscimento, per dare la massima sicurezza di Privacy.
Hardware del OnePlus 5T
Il processore adottato è sempre lo Snapdragon 835, come nel OnePlus 5 e la GPU è Adreno 540. La memoria RAM è disponibile in due versioni, da 6 GB e da 8 GB come anche la memoria interna ha doppia opzione, da 64 e da 128 GB. Sono diversi i sensori di cui è dotato questo nuovo Smartphone:
- Giroscopio
- Accelerometro
- Sensore di prossimità
- Bussola
- Impronte digitali
La geolocalizzazione è garantita dai sistemi GPS, Glonass, Galileo.
Fotocamera OnePlus 5T
La scocca del OnePlus 5T è in alluminio con vetro dello schermo ad alta resistenza Corning Gorilla Glass 5 e si trovano due fotocamere posteriori, una da 16 Mp e l’altra da 20 Mp, per dare maggiori prestazioni anche in condizioni di scarsa luce mentre anteriormente è presente una fotocamera da 16 Mp. Nel complessivo le immagini riprodotte sono di buona qualità.
Una particolarità degna di menzione è relativa alla batteria: con 3300 mAh garantisce l’autonomia per tutta la giornata e il sistema esclusivo di ricarica consente l’operazione in solo mezz’ora.
Vendita e Prezzo OnePlus 5T
Il 21 novembre 2017 è la data di uscita sul mercato ma l’acquisto per ora è possibile solo attraverso il portale ufficiale dell’azienda cinese al prezzo determinato di 449 Euro per la versione da 6 GB di RAM e 64 GB di storage mentre l’altra versione, 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna ha un costo di 559 Euro.
Sebbene ancora non sia annunciato, siamo pronti a scommettere che presto questo Smartphone sarà presente a catalogo di Amazon, come tutti gli altri prodotti novità e richiesti dal mercato, cosa che certamente accadrà rapidamente per questo Device.