Per il posizionamento di un sito Internet, sul motore di ricerca Google, Big G adotta tutta una serie di fattori che per la maggior parte sono noti, mentre per altri c’è il segreto industriale che è strettamente legato all’adozione di algoritmi e di tecnologie proprietarie.
Pur tuttavia, ad esempio ai fini del posizionamento seo su google di un sito wix, alcuni di questi fattori sono più importanti di altri e, quindi, vanno seguiti e vanno rispettati affinché un portale su Google sia poi facilmente reperibile e rintracciabile online attraverso le ricerche degli utenti.
Indice contenuti
Come garantire ad un sito web un buon posizionamento
Nel dettaglio, tra i fattori principali ai fini del posizionamento SEO spiccano le parole chiave, i contenuti di qualità, i fattori on-site, i fattori on-page, la rilevanza e l’autorevolezza, i link interni, i link in uscita ed i link in entrata. Volendo sintetizzare, infatti, sono questi 8 i fattori principali da monitorare, da gestire e da curare affinché un sito Internet possa avere un buon posizionamento ai fini della Search Engine Optimization.
A meno che non si è degli esperti del settore, è molto probabile che non si conoscano bene, in tutto o in parte, tutti i fattori sopra indicati ed elencati che sono fondamentali e decisivi per garantire ad un sito web un buon posizionamento.
E questo semplicemente perché le attività legate alla Search Engine Optimization vengono di norma portate avanti da professionisti del settore che hanno già maturato la necessaria esperienza sul campo, ovverosia implementando progetti digitali, anche complessi, per clienti che sono interessati ad espandere la visibilità sul web.
Posizionamento seo, dai fattori on-page ai contenuti di qualità
Nel dettaglio, per quel che riguarda i fattori on-page, per il posizionamento seo di un sito Internet, occorre trattare e curare aspetti che spaziano dal tag Title al marcatore titolo H1, e passando per la meta description, mentre sulle parole chiave occorre fare attenzione alla definizione ed alla fissazione della parola chiave principale, alla pertinenza semantica e all’adozione di un linguaggio che sia quanto più naturale possibile.
I contenuti di un sito Internet, affinché questi ottengano nel tempo un buon posizionamento, devono inoltre essere di qualità, ovverosia creati in primis per essere utili ai lettori, e solo dopo ottimizzati per essere trovati facilmente attraverso l’uso sul web dei motori di ricerca.
Fattori SEO on-site, cosa fare e cosa evitare
Per quel che riguarda invece i fattori SEO on-site, per il buon posizionamento di un sito Internet, anche attraverso l’esperienza pregressa maturata in materia, in genere è preferibile non utilizzare mai flash, occorre ottimizzare il portale per l’accesso multi-dispositivo, e quindi per una corretta visione dei contenuti pure con i dispositivi mobili, e non bisogna mai sovraccaricare l’accesso utilizzando, ad esempio, popup a schermo intero.
In più, tra i fattori SEO on-site rientrano anche l’accessibilità e la fruibilità sul sito di link e bottoni, ed una facile lettura dei contenuti da parte dell’utente. Ed il tutto fermo restando che, come sopra accennato, per i risultati organici non a pagamento, sulle pagine di ricerca, ai fini del posizionamento Google fa leva complessivamente su oltre 200 fattori per decidere l’ordine di esposizione dei contenuti indicizzati.