Come guadagnare con Instagram

Instagram è certamente uno dei Social più amati perché consente agli utenti di condividere contenuti fotografici e video con i propri amici. Belle foto, video curiosi o personali che immortalano momenti o eventi particolari sono un vanto e il piacere di condividerli con chi si desidera è irrinunciabile. Se il piacere di postare foto e video su Instagram potesse andare oltre a questo e consentirti anche di  guadagnare con Instagram non sarebbe un’ottima cosa?

Questa possibilità esiste sebbene non sia una cosa semplice: per poter sperare di aprire una collaborazione con aziende il presupposto fondamentale è pubblicare tanti contenuti e che siano interessanti, che attraggano tanti utenti che diventano tuoi follower. Il tuo profilo Instagram deve essere continuamente aggiornato e arricchito di contenuti interessanti. Le aziende che concedono collaborazioni, infatti, sono interessate ad entrare in contatto con persone che godano di un’alta popolarità su Instagram.

Perché le aziende dovrebbero aprire una collaborazione con te? Le aziende sono sempre interessate ad ampliare il più possibile il bacino di potenziali clienti e la proposta dei loro prodotti ad una più ampi platea possibile di persone è la strada per farsi conoscere e per pubblicizzare il proprio prodotto. Da parte tua, puoi pubblicare contenuti commerciali delle aziende che i tuo Follower su Instagram potranno vedere e in una certa percentuale acquistare, soprattutto se questi prodotti sono proposti in maniera esplicita o implicita da una persone in cui hanno fiducia, tu.

Per questo tuo impegno le aziende ti riconoscono una ricompensa, quindi hai la possibilità di guadagnare qualcosa con questa attività, in entità proporzionale ai contatti che puoi garantire all’azienda stessa e alle visite sul tuo profilo. Di certo puoi comprendere che un numero limitato di contatti e di visite sul tuo profilo non può interessare molto un’azienda perché il potenziale vantaggio in ritorno economico sarebbe troppo esiguo e anche l’eventuale tuo guadagno sarebbe risibile.

Come agire per cercare collaborazioni con aziende su Instagram

La scelta del nome del tuo profilo è di fondamentale importanza: deve essere foneticamente attraente e rispecchiare il tema del tuo profilo, ancora meglio se usi lo stesso nome per le varie piattaforme Social che utilizzi, per creare un elemento di continuità, di identità trasversale facilmente riconoscibile. Importante anche la foto che scegli per il tuo profilo, non una scelta casuale ma con un preciso scopo, quello di far si che la tua foto possa essere facilmente accostata ai contenuti che proponi, una foto tecnicamente bella, che dia una buona impressione di te e che ti rappresenti. A meno che tu non debba fare pubblicità ad un circo, evita le foto buffonata ma nemmeno una eccessivamente seria che faccia ricordare il due novembre.

Cura la descrizione di te nel tuo profilo, in poche parole descrivi chi sei, le tue competenze, i tuoi interessi e perché le Aziende dovrebbero decidere di aprire una collaborazione con te. Aggiungi anche un indirizzo di posta elettronica al quale le Aziende interessate potranno contattarti.

Come abbiamo detto il numero di Follower è un dato importante che le aziende possono valutare nell’apertura di una collaborazione. Non esiste un numero minimo, dipende da un’azienda all’altra ma quanti più Follower hai tanto è meglio. Per aumentare il numero di Follower,il segreto è lavorare sulla qualità dei contenuti, tecnica sì ma soprattutto sull’originalità e l’interesse che riescono a generare. Gli hashtag sono l’elemento che conducono utenti verso i tuoi contenuti, il loro uso deve essere intelligente, in modo da usare parole che più frequentemente possono essere ricercate ma assolutamente in coerenza con i tuoi contenuti che dovranno essere aggiornati frequentemente. E’ anche utile coinvolgere gli altri utenti con sondaggi, storie eccetera.

Puoi trovare aziende a cui proporti cercando su Instagram il nome di aziende con le quali ti piacerebbe collaborare, segui il loro profilo e invia un messaggio diretto con il quale ti proponi per una collaborazione commerciale oppure realizza il contatto tramite un indirizzo mail che potrai trovare sulla pagina Web dell’azienda stessa.