Cucina etnica: come arredarla

La cucina per la maggior parte degli italiani è la stanza cardine all’interno della casa: la si potrebbe definire anche quasi come un luogo “sacro” per tutti coloro che non solo sono appassionati di cucina ma ci passano anche la maggior parte del tempo. Ecco perchè l’arredamento tende molto a rifletterne di certo la personalità e la creatività.

Se tuttavia gli stili più scontati sono quello classico (composto di classici materiali come legno o metallo tra i principali, decorazioni di solito in porcellana o vetro) e moderno minimal o pieno di accessori, tipici del rivenditore Tomasucci, per i più stravaganti, che amano lo stile etnico, l’arredamento della propria cucina può finire con essere un compito un pizzico più difficile dal momento che si è davanti ad una scarsa reperibilità di mobili e complementi d’arredo che fanno da base a questo stile rispetto agli altri presenti in ogni negozio di mobili o centro commerciale.

Ovvio però che una volta portato a termine il proprio progetto d’arredamento, la pazienza ed il tempo perso per scovare i pezzi giusti da abbinare verranno ripagati da una grande soddisfazione per aver ricreato un ambiente accogliente, unico ed originale che tutti gli amici rimarranno a bocca aperta

Cucina etnica: quali mobili scegliere

I mobili etnici per la cucina sono di solito realizzati in legno o teak con decorazioni in ceramica se si predilige lo stile etnico orientale (cinese o giapponese in particolare, ma anche indiano). Ci sono poi altri materiali piuttosto diffusi come il vimini, il bamboo o il rattan (per sedie o decorazioni).

Super sconsigliati sono invece materiali tipo il vetro, la plastica, l’alluminio e l’acciaio. Tende, tovaglie e cuscini per le sedie sono uno dei particolari su cui porre l’attenzione se si vuole dare un tocco di eccentricità e se si è amanti di uno stile country o shabby chic o orientale.

Un po’ più povero di tali dettagli decorativi è invece lo stile africano che tende invece alla scelta di decorazioni a muro e soprammobili meno colorati ed in legno.

Cucina etnica: arredamento sulla scia dell’oriente

I tavoli in legno sono i mobili che si riescono a trovare con più facilità, in particolare se si tende a ricreare uno stile etnico minimal, shabby chic o che imita l’arte povera.

Ecco dunque che si può acquistare un tavolo nuovo o un tavolo utilizzato che appartenga ad uno stile diverso per poi adattarlo allo stile degli altri componenti d’arredo selezionati o fare un ordine personalizzato optando per il materiale, le misure e i colori che preferiamo. Ovvio è che non bisogna mai dimenticare l’importanza delle sedie per il vostro tavolo ed anche qui il tutto è collegato al tipo di stile preferito per il tavolo stesso, ma si tende sempre a scegliere materiali come il legno o il vimini.

Un altro mobile che non può mancare  nella vostra cucina è una credenza: il suggerimento ricade sulla scelta delle credenze indiane in legno con decorazioni in ceramica che si possono scovare in vari colori e che si adattano con facilità ai vari stili etnici.